UE’ 2025 OPEN CALL

UE’ DISERTA

>>> scroll down for English

Siamo alle soglie di un’epoca. L’aria è irrespirabile, la terra brucia e le nostre vite sono sature di allarmi. Gli ordini di marcia risuonano da tutte le parti. Il vento della paura deve soffiare forte. Insinuarsi, pervadere. Prendere tutto lo spazio. Il delirio ipercoloniale è marcio e distribuisce morte senza tregua.

Diritti, democrazia, la politica stessa, le forme del governo sono nelle mani di pochi proprietari che smantellano con cinismo tutte le forme di solidarietà sociale e cancellano le lotte e le forme di resistenza. Eppure la consapevolezza di questa catastrofe planetaria ci fornisce una nuova forma per ritrovare comunità e spazi. È la diserzione, e ci serve immaginarla.

UE’ DISERTA dalle meccaniche e dalle logiche del sacrificio, della militarizzazione, dello sfruttamento sistemico mascherato da lavoro o da opportunità. Diserta il consumo, il ricatto della performance, il ciclo produttivo e riproduttivo, le identità stringenti, la guerra che si insinua nel corpo, nel cibo, nella rete.

UE’ DISERTA per negarsi, sottrarsi agli ingranaggi che sempre più violentemente fagocitano e tritano tutto. Non vuol dire arrendersi o scomparire: ci spostiamo di lato, slittiamo e usciamo dalla traiettoria della valanga per creare uno spazio dove potersi ritrovare, tra le reti informali che si tessono nei margini, nei boschi, nei sottosuoli. Abbiamo bisogno di uno spazio in cui sia possibile contarsi e riconoscersi, respirare, rimettere in circolo la voce, l’ascolto, la rabbia e il desiderio.

UE’ DISERTA per recuperare il fiato per poter pensare a nuove strategie e possibilità; ci occorrono altre forme di unione e di azione, al di là degli spazi in cui ci siamo sempre moss3 e delle formule già sperimentate.

UE’ DISERTA ogni giorno dalle piccole e grandi battaglie imposte da una quotidianità disumana, versa sudore e lacrime, disobbedisce e sabota le cinghie di trasmissione.

UE’ DISERTA e cova sentimenti di sedizione purissima ogni volta che lo stato delle cose si schiera contro ogni possibilità di rifiuto attivo e concreto.

UE’ DISERTA, per cominciare a costruire nuove comunità disordinate e fertili, irripetibili. Non ci servono pianeti da colonizzare, vogliamo quelle radici che si moltiplicano sotto i nostri piedi, vogliamo rimescolare le specie.

UE’ DISERTA, e “Disertare non è facile, ma è l’arte del tempo che viene. L’arte della diserzione è quella che dobbiamo imparare, insegnare, praticare. Come sopravviveremo senza accettare lo schiavismo precario, i salari di fame in cambio di tutto il nostro tempo?” (BIFO https://francoberardi.substack.com/p/ho-sbagliato)

UE’ DISERTA. Non è solo fuga, è un sabotaggio.

PER PARTECIPARE

LINK AL MODULO: https://forms.gle/mxe6u2BisPGyUyrY7


UE’ DEFECT

We are on the brink of an era. The air is unbreathable, the earth is burning, and our lives are filled with alarms. Marching orders resonate from all sides. The wind of fear must blow strong. It must insinuate, pervade. Take up all the space. The hypercolonial delirium is rotten and distributes death without respite. Rights, democracy, politics itself, the forms of government are in the hands of a few owners who cynically dismantle all forms of social solidarity and erase struggles and forms of resistance. Yet the awareness of this planetary catastrophe provides us with a new way to rediscover community and spaces. It is defection, and we need to imagine it.

UE’ DEFECTS from the mechanics and logics of sacrifice, militarization, systemic exploitation masked as opportunity. It defects from consumption, blackmail of performances, the productive and reproductive cycle, constraining identities, the war seeping into the body, into food, into the network.

UE’ DEFECTS to deny itself, to withdraw from the gears that increasingly violently devour and grind everything. It does not mean surrendering or disappearing: it means shifting sideways, sliding out of the avalanche’s trajectory to create a space where we can come together, among the informal networks woven in the margins, in the woods, in the undergrounds. We need a space where it is possible to count and recognize each other, to breathe, to circulate voice, listening, anger, and desire.

UE’ DEFECTS to regain breath to think of new strategies and possibilities; we need other forms of union and action, beyond the spaces where we have always moved and the already tested formulas.

UE’ DEFECTS every day from the small and large battles imposed by a dehumanizing daily life, pouring sweat and tears, disobeying and sabotaging the transmission belts.

UE’ DEFECTS and harbors feelings of pure sedition whenever the state of things aligns against any possibility of active and concrete refusal.

UE’ DEFECT, to begin building new disordered and fertile communities, unrepeatable. We do not need planets to colonize; we want those roots that multiply beneath our feet, we want to remix the species.

UE’ DEFECT, and “Defection is not easy, but it is the art of the time to come. The art of defection is what we must learn, teach, and practice. How will we survive without accepting precarious slavery, starvation wages in exchange for all our time?” ((BIFO https://francoberardi.substack.com/p/ho-sbagliato)

UE’ DEFECT. It is not just an escape; it is sabotage.

TO PARTICIPATE

LINK TO THE FORM: https://forms.gle/mxe6u2BisPGyUyrY7